Napoli, 9-10-11 maggio 2025.
Tre giorni indimenticabili. Tre giorni di colori, risate, abbracci e cuore. Alla Mostra d’Oltremare è andata in scena la settima edizione dello Smile Clown Festival, l’evento nazionale dedicato alla clownterapia. Un appuntamento gratuito e aperto a tutti, dove il sorriso è stato l’ospite d’onore.
Una missione speciale: regalare sorrisi
L’iniziativa è stata organizzata da Teniamoci per Mano Onlus, realtà di livello nazionale e internazionale con oltre 30 distretti attivi. Parliamo di “grandi dottori” in grado di trasformare le corsie degli ospedali in luoghi più umani, dove la cura passa anche da un naso rosso, una risata, uno sguardo gentile.
Un raduno unico nel suo genere
Lo Smile Clown Festival è molto più di un evento: è un raduno. Ogni anno clown provenienti da tutta Italia si incontrano per celebrare l’arte della comicità a servizio degli altri. Quest’anno, oltre alla partecipazione nazionale, non sono mancati gli ospiti internazionali. Tra questi, Leo Bassi, direttamente dalla Spagna, che ha portato in scena il suo spettacolo “La chiesa delle papere”, uno show ironico e poetico che ha incantato il pubblico.
Emozioni sul palco (e non solo)
Per noi di Wake Up Animazione, essere l’agenzia ufficiale del festival è stato un enorme onore. Abbiamo animato l’area con gonfiabili, giochi, musica e soprattutto tanta energia.
Personalmente, salire su quel palco per presentare l’evento è stata un’esperienza unica: un mix di emozione, orgoglio e gratitudine difficile da raccontare a parole.
Grazie a chi rende tutto possibile
Un grazie speciale va a Mariangela Toscano di Teniamoci Per Mano Distretto Vesuviano e a Crescenzo De Luca, per averci voluti lì anche quest’anno a rendere possibile ogni sorriso, ogni abbraccio, ogni piccolo miracolo.
Perché sì, i sorrisi sono contagiosi
Lo Smile Clown Festival non è solo un evento: è una causa, una visione, un invito a guardare il mondo con occhi diversi. Noi c’eravamo. E siamo pronti a tornarci, ogni volta che ci sarà bisogno di spargere un po’ di gioia.

